2 aprile – Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo

La Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e celebrata tutti gli anni il 2 aprile, è giunta alla sua sedicesima edizione.
Anche quest’anno il Ministero dell’istruzione e del merito illuminerà il proprio edificio di blu, il colore simbolo scelto dall’ONU per l’autismo, che illuminerà numerosi palazzi istituzionali e monumenti in tutto il mondo, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini alla conoscenza del disturbo e richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie.
Oggi tutti insieme per la” Consapevolezza sull’Autismo”, non è solo un disegno, non è solo un cartellone o uno striscione, non solo parole o frasi, ma vivere ogni giorno con la certezza di non farli sentire soli e di sapere che c’è qualcuno che protegge il loro sorriso.
Questo è un giorno importante per le persone che vivono questa condizione, perché di condizione non di malattia si tratta; la “consapevolezza” riguarda non solo il loro essere, ma anche tutta la società. L’essere a conoscenza di quelli che sono dei principi di reale inclusione è il vero percorso da intraprendere.